(Blogmensgo, blog gay del 4 febbraio 2019) Toshihito Kumagai, sindaco della città giapponese di Chiba, ha emesso i primi «certificati di unione civile» (denominazione locale dei PACS) per sei coppie non sposate, il 29 gennaio 2019. Chiba diventa così la prima entità amministrativa giapponese a istituire un PACS valido sia per le coppie dello stesso sesso che per le coppie eterosessuali. I…
Per saperne di più
Taiwan si avvia verso la legalizzazione di un’unione omosessuale… dai contorni ancora indeterminati
(Blogmensgo, blog gay del 20 dicembre 2018) Nonostante il fallimento del referendum sulla legalizzazione del matrimonio gay a Taiwan, 3.951 coppie dello stesso sesso si erano dichiarate alle amministrazioni locali, l'8 dicembre 2018, come conviventi. Quindi circa 4.000 coppie in tutto… ma dal 2015 la legalizzazione del PACS omosessuale è in vigore nella maggior parte delle città e…
Per saperne di più
San Marino si prepara ad istituire i PACS
(Blogmensgo, blog gay del 27 novembre 2018) Il Grande Consiglio generale (parlamento monocamerale) di San marino ha convalidato in seconda e ultima lettura, il 15 novembre 2018, un testo di legge che mira ad istituire una forma di PACS (unione civile) per le coppie non sposate, qualunque sia il sesso dei coniugi. La futura unione civile…
Per saperne di più
Enorme Pride a Taiwan a favore del matrimonio gay
(Blogmensgo, blog gay del 7 novembre 2018) Circa sei mesi prima della data limite di maggio 2019 fissata il 24 maggio 2017 dalla Corte costituzionale di Taiwan per legalizzare il matrimonio gay, il Taiwan LGBT Pride ha raccolto più di 130.000 persone a Taipei, sabato 27 ottobre 2018. La presidente Tsai Ing-wen, eletta nel 2016, aveva fatto della…
Per saperne di più
Wim Kok, 80 anni, è morto diciassette anni dopo aver legalizzato il matrimonio gay nei Paesi Bassi
(Blogmensgo, blog gay del 24 ottobre 2018) L'ex Primo ministro olandese Wim Kok è morto, il 22 ottobre 2018, all'età di 80 anni, per un arresto cardiaco al termine di una lunga malattia. Fu il primo capo di stato o do governo al mondo ad aver legalizzato il matrimonio omosessuale nel proprio Paese. era il…
Per saperne di più