(Blogmensgo, blog gay del 4 maggio 2018) Un comitato preparatorio alla prossima assemblea nazionale della Chiesa Unificata d'Australia (o UCA, Uniting Church in Australia) prevede l'adozione di un rapporto interno che convalidi la celebrazione dei matrimoni tra persone dello stesso sesso. Se le proposte saranno convalidate dal comitato permanente dell'assemblea generale nel luglio 2018, tale obbedienza protestante…
Per saperne di più
Islanda, il Paese più friendly del mondo
(Blogmensgo, blog gay del 27 aprile 2018) Secondo un'analisi realizzata dal Williams Institute dell'Università della California a Los Angeles (UCLA), l'Islanda è il Paese più friendly del mondo e l'Azerbaijan quello più omofobo. Così stabilisce l'indice mondiale di accettazione LGBT (o GAI, secondo la sigla gay che approfitta del gioco di parole), un indice composito…
Per saperne di più
L’adozione omogenitoriale diventa legale in tutta l’Australia
(Blogmensgo, blog gay del 22 marzo 2018) Il Territorio del Nord ha approvato, il 13 marzo 2018, un emendamento alla sua legislazione sull'adozione di bambini che autorizza le coppie omosessuali ad adottare senza restrizioni. In questo territorio, ogni coppia che desiderava adottare doveva essere sposata da almeno due anni. La promulgazione dell'emendamento – presentata in Parlamento…
Per saperne di più
Nel Regno Unito le coppie omosessuali potranno adottare come le altre
(Blogmensgo, blog gay del 27 novembre 2017) Il numero di sentenze sull'adozione di bambini da parte di coppie gay o lesbiche nel Regno unito è passato dai 510 del 2013-2014 ai 586 del 2016-2017, ossia circa un caso su sette. Le sentenze di adozione da parte di coppie eterosessuali sono diminuite del 27,5% nello stesso periodo.…
Per saperne di più
Una petizione per chiedere la fine delle discriminazioni contro le persone sieropositive
(Blogmensgo, blog gay del 5 ottobre 2017) Su iniziativa dell'imprenditore Camille Genton, una petizione francese ed i suoi circa 150 firmatari (noti o sconosciuti) chiedono «una vera uguaglianza di possibilità e di trattamenti, totale e incondizionata» nei confronti delle persone portatrici di HIV. Le due rivendicazioni principali riguardano il «diritto all'oblio» e una non-discriminazione assoluta. La lista dei…
Per saperne di più