(Blogmensgo, blog gay dell'11 settembre 2019) Qualche giorno dopo la serie B (seconda divisione del calcio professionistico in Francia), tocca alla serie A (prima divisione) sanzionare le derive omofobe negli stadi di calcio. Cori, striscioni e offese omofobe rischiano ormai sanzioni che non sono ancora arrivate al massimo della pena. L'argomento suscita polemiche un po' da…
Per saperne di più
Contro l’omofobia negli stadi di calcio, la Francia inizia (finalmente) a spaccarsi (un po’)
Blogmensgo, blog gay del 27 agosto 2019) L'arbitro Mehdi Mokhtari ha brevemente interrotto, a seguito di cori omofobi, la partita di calcio che si è giocata il 16 agosto 2019 tra Nancy e Le Mans (Serie B). Si è trattata della prima volta in Francia in cui un arbitro di calcio abbia interrotto una partita…
Per saperne di più
La Corte suprema del Brasile classifica omofobia e transfobia come punibili penalmente
(Blogmensgo, blog gay del 25 giugno 2019) La Corte suprema del Brasile (STF) ha stabilito con otto voti favorevoli e tre contrari, il 13 giugno 2019, che omofobia e transfobia devono essere giudicate allo stesso livello dei crimini razzisti, nonostante l'assenza di una legge specifica. Inoltre, la più alta corte brasiliana invita il Congresso a…
Per saperne di più
Lo Stato australiano di Victoria vieterà le terapie riparative, ma…
(Blogmensgo, blog gay del 12 febbraio 2019) Proprio prima di partecipare il 3 febbraio 2019 alla Midsumma Pride March di Melbourne, il Primo ministro di Victoria, Dan Andrews, ha promesso che la Victoria diventerà il primo Stato australiano a bannare le terapie riparative. Tale promessa non si concretizzerà, tuttavia, che nel 2020, il tempo - un anno minimo - di…
Per saperne di più
L’Angola depenalizza l’omosessualità e vieta la discriminazione delle persone LGBT
(Blogmensgo, blog gay del 29 gennaio 2019) Dopo anni di vuoto legislativo, il Parlamento angolano ha finalmente convalidato, il 23 gennaio 2019, un nuovo codice penale in cui nessuno dei 473 articoli menziona più il divieto di «rapporti contro natura». Così ha deciso l'Assemblea nazionale, con 155 voti favorevoli, un voto contrario e sette astenuti. Oltre alla…
Per saperne di più