(Blogmensgo, blog gay del 19 maggio 2014) SOS-Homophobie ha raccolto 3 517 testimonianze di atti omofobi nel 2013, ossia il 78% in più rispetto al 2012, secondo il rapporto 2014 dell'associazione francese.
Rapporto 2014 : sintesi | download (PDF)

Lottare contro l'omofobia, è anche lottare contro l'ignoranza e la stupidità. Clicca per ingrandire. ©SOS-Homophobie.
«Mai l'associazione aveva registrato così tanti atti di lesbofobia, omofobia, bifobia e transfobia come nel 2013» riassume SOS-Homophobie, che ha compiuto 20 anni l'11 aprile 2014. L'associazione osserva due modifiche parallele dei comportamenti: da una parte un'omofobia più apertamente disinibita, per non dire militante, dall'altra una grande propensione delle vittime e dei testimoni a segnalare gli atti omofobi.
Le segnalazioni erano già aumentate del 27% nel 2012, mentre si svolgeva il dibattito parlamentare sull'apertura del matrimonio alle coppie dello stesso sesso (cfr. il nostro articolo del 20 maggio 2013). I picchi di allerta, nel 2013, sono strati registrati in occasione delle tre principali «manifs pour tous» organizzate da dei movimenti ostili al matrimonio gay. La frequenza delle segnalazioni è stata molto più notevole nel primo semestre (61%) che nel secondo semestre (39%) del 2013.
Il rapporto 2014 di SOS Homophobie – referente le cifre dell'anno 2013 – mette in luce il forte aumento dell'omofobia in tutte le sue forme. Gli atti omofobi si manifestano con violenze fisiche (6% de casi, con punte del 54%) o verbali (39 %), ma anche nell'ambito della famiglia, del lavoro o dei luoghi educativi.
Quasi la metà delle testimonianze concerne fatti legati al web, che si tratti di articoli informativi o di commenti su forum o su social network. Le testimonianze relative all'omofobia nell'ambito scolastico sono anch'esse aumentate del 25%, dopo essere già cresciute del 38% nel 2012.
SOS-Homophobie conta oggi 18 delegazioni, di cui una per la sede di Parigi e le altre in provincia. L'associazione di prevenzione dell'LGBTfobia, di aiuto alle vittime dell'omofobia e di lotta per l'uguaglianza dei diritti conduce, inoltre, numerose azioni di sensibilizzazione in ambito scolastico.
Traduzione da un articolo originale di Philca di MensGo.Fr.
Giorgio / MensGo