(Blogmensgo, 28 settembre 2012) Come garantire che l'ambiente scolastico sia meno devastante per gli allievi della comunità LGBT? "Formando" sulla diversità sessuale, negli istituti, insegnanti e personale sanitario. E' quello che si appresta a fare Élisabeth Thorens-Gaud a proposito dell'omofobia e della diversità in due istituti scolastici nei cantoni di Ginevra e Vaud, in Svizzera (cfr. articolo di BlogMensGo.fr del 19 novembre 2010).
I due progetti pilota selezionati concernono per il momento il primo ciclo dell'istruzione secondaria nel cantone di Ginevra, nel ciclo di orientamento dei Coudriers e nel Saussure college.
L'obiettivo immediato è, da una parte di sensibilizzare il corpo docente e il personale sanitario a proposito delle tematiche LGBT nell'ambiente scolastico, dall'altra quello di contribuire a creare un clima più friendly che andrà a beneficio i giovani gay e lesbiche che frequentano questi istituti. L'obiettivo più generale, dimostrando che nella comunità LGBT si presentano statisticamente il doppio dei casi di depressione e da quattro a sette volte in più i casi di suicidio rispetto agli eterosessuali, è quello di ridurre questi dati statistici, alleviando il disagio degli studenti LGBT.
Élisabeth Thorens-Gaud ha rilevato molte reticenze in diversi livelli della catena educativa. Tra i presidi, poco desiderosi di parlare di diversità sessuale nei loro istituti; tra gli insegnanti, a disagio con queste tematiche o che hanno "paura di fare male", alimentando, invece, un disagio esistente o potenziale; tra i genitori degli allievi, che spesso confondono l'educazione sessuale con l'educazione alla diversità sessuale, pensando che si parli di atti sessuali e non di sentimenti.
I due progetti pilota tenderanno, quindi, a formare gli insegnanti ed il personale sanitario in modo che siano più ricettivi alle tematiche LGBT e maggiormente in grado di evocarle in presenza degli studenti senza imbarazzare o scioccare nessuno.
Traduzione da un articolo originale di Philca di MensGo.Fr.
Giorgio / MensGo
[…] Ginevra ed il relativo cantone, in compenso, sono meno avari di iniziative. E’ proprio nel college di Saussure, a Ginevra, che sono state intraprese le prime iniziative (cfr. anche il nostro articolo del 28 settembre 2012). […]