(BlogMensGo, 31 luglio 2012) Palermo, Chiesa Valdese di via dello Spezio. Un'occasione doppiamente unica: non solo si celebra il matrimonio di due uomini, ma a celebrare le nozze è la prima donna sacerdote d'Italia, il presbitero Maria Vittoria Longhitano della parrocchia Gesù di Nazareth di Milano.
I due felicissimi neo sposi hanno così commentato il lieto evento: "Il nostro obiettivo era quello di presentarci, a Dio ed alla comunità, insieme, perché ci amiamo veramente. Siamo certi che il passo compiuto da noi può donare speranza a chi, per varie ragioni, ha dovuto rinunciare ad esprimere e ad esternare i propri sentimenti. La nostra felicità è completa: davanti all'altare, insieme a noi, c'erano amici, parenti, intere famiglie con bambini, persone di tutte le età e di vari credo; cattolici, vetero-cattolici, anglicani, valdesi, pentecostali, musulmani, buddisti. È proprio vero che l'amore non può separare".
Ricordiamo che la Sicilia ha già accolto un altro matrimonio tra persone omossesuali, sempre in una Chiesa Valdese ma, questa volta a Trapani, dove due donne tedesche hanno detto "sì" durante una cerimonia ufficiata sia in italiano sia in tedesco dal pastore della Chiesa valdese di Trapani e Marsala e da altri due pastori donne, delle chiese luterana e mennonita.
Noi ci congratuliamo con gli sposi e ci auguriamo che anche il retrogrado Nord segua presto l'esempio di Palermo, e di Napoli.
Giorgio / MensGo
Fonte: Corriere del Mezzogiorno